Questo spazio vuole essere una "terra di mezzo" tra l'esoterico e l'essoterico, tra la divulgazione e l'affabulazione, ma con l'unico obiettivo di far conoscere e comprendere
giovedì 27 febbraio 2014
mercoledì 26 febbraio 2014
martedì 25 febbraio 2014
lunedì 24 febbraio 2014
domenica 23 febbraio 2014
sabato 22 febbraio 2014
venerdì 21 febbraio 2014
giovedì 20 febbraio 2014
mercoledì 19 febbraio 2014
martedì 18 febbraio 2014
lunedì 17 febbraio 2014
domenica 16 febbraio 2014
sabato 15 febbraio 2014
venerdì 14 febbraio 2014
giovedì 13 febbraio 2014
mercoledì 12 febbraio 2014
martedì 11 febbraio 2014
Il segreto massonico di Robert Ambelain (A cura di Cosimo Salvatorelli) (Atanor editrice)
In quest'opera Ambelain riflette su
alcuni temi e aspetti fondamentali che permettono di comprendere non solo la
natura iniziatica della Massoneria, bensì anche la sua via operativa. Il lavoro
del Massone, secondo Ambelain, è duplice: iniziatico e operativo. È iniziatico
quando la praxis esercita una funzione introduttrice ai misteri mediante la
creazione di un nuovo uomo, denudato dai suoi elementi, poi rivestito e messo
in condizioni di muoversi verso la Luce, fino ad identificarsi con essa. È
operativo, invece, quando determina un campo magnetico attraverso un effettivo
lavoro di catena. Al centro del lavoro massonico v'è la Leggenda di Hiram che
in questo saggio Ambelain analizza nei suoi diversi significati, massonici
ed esoterici, e nel suo ruolo all'interno dei lavori di Loggia.
Cosimo Salvatorelli nasce nella provincia di Taranto nel 1981. Dopo aver
frequentato la facoltà di Scienze della Formazione, si iscrive presso l’albo
dei Giornalisti della Puglia. Si occupa dello studio delle tradizioni
esoteriche e ha pubblicato “Da Massoneria Speculativa a Massoneria Operativa” e
“Per una nuova generazione di Massoni” per Bastogi Editrice. Inoltre ha curato
il volume edito da Atanor “Il segreto Massonico” di Robert Ambelain.
lunedì 10 febbraio 2014
domenica 9 febbraio 2014
Per una nuova generazione di Massoni di Cosimo Salvatorelli (Bastogi Editrice)
L’opera Per una nuova generazione di
massoni ha come tema centrale il ritorno alla Tradizione intesa come Azione. Il
vivere massonico non è caratterizzato da semplicistiche discussioni ma da un
modello in cui collocarsi. Vivere l’iniziazione sta a significare praticare il
quotidiano e farne esperienza. Tutto è Iniziazione! La speculazione uccide
l’assetto simbolico della Libera Muratoria ed è per questo che in quest’opera
si sono volute dare delle pratiche quotidiane individuali e collettive da
seguire. All’interno ci sono cenni utili per la sperimentazione dell’Eggregoro,
bozze di tornate operative, rituali di incarnazione del V.I.T.R.I.O.L.,
meditazioni sull’Albero della Vita con l’uso dei nomi di potenza enochiani e
suggerimenti per l’educazione del corpo fisico, mentale, emotivo e spirituale
basati su istruzioni di Aleister Crowley. Inoltre, l’opera analizza la piramide
del prof. Vincenzo Soro, riguardo il sistema iniziatico occidentale,
evidenziandone le contraddizioni. L’idea principale è che nessun Ordine
Iniziatico è uno scalino per l’altro.
sabato 8 febbraio 2014
Da Massoneria Speculativa a Massoneria Operativa di Cosimo Salvatorelli (Bastogi Editrice)
Il libro è un manuale operativo massonico. Getta luce su alcune
tematiche controverse come la purificazione e l’indirizzo etico nella
massoneria. I concetti di psiche, purificazione della luna, Hermes e lavoro
operativo vengono trattati in maniera diversa dal solito, con attenzione anche
all’aspetto magico teurgico. I rituali dei tre gradi simbolici sono analizzati
in maniera tale da dare poco spazio alla speculazione, per poterli applicare ad
un effettivo lavoro iniziatico. La massoneria che si va ad analizzare è quella
misteriosofica detta anche mediterranea. Si danno degli utili strumenti
operativi quali il diario giornaliero, la preghiera del massone,
l’introspezione serale etc. Vi si trovano anche aforismi sulla meditazione e il
Liber Cheth di Aleister Crowley. Il Liber Cheth è stato inserito per dare
l’opportunità agli iniziati di intuire la natura della Grande Opera.
venerdì 7 febbraio 2014
giovedì 6 febbraio 2014
UFO o meteora? Il mistero della palla di luce in Cornovaglia
UFO o meteora? Il mistero della palla di luce in Cornovaglia: L'oggetto volante sembra avere una forma triangolare ed è apparso nel cosiddetto 'UFO triangle'
mercoledì 5 febbraio 2014
martedì 4 febbraio 2014
lunedì 3 febbraio 2014
domenica 2 febbraio 2014
sabato 1 febbraio 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)